ARMELLINI Pipe Creazioni in Radica


Vai ai contenuti

Menu principale:


La storia

Dalle origini ad oggi

Nel 1959, Mauro Armellini, dopo aver lavorato per oltre 10 anni in una carrozzeria a Sant'Ambrogio di Varese, decise di intraprendere un'attività in proprio nella manifattura delle pipe. Mauro aveva 24 anni e incominciò lavorando nella propria casa, "rusticando", come molti altri, pipe per la ditta Rossi.
Come ricorda sua moglie Rosa:
"Lavorava in casa… Non erano i tempi di adesso… lavorava nel corridoio dell'anticamera della sua camera, lì si andava a colorare; nel cascinale del suo papà, dove tenevano la legna, andavano a rusticare, sgranocchiare le pipe per la ditta Rossi."
La moglie Rosa, nonostante non abbia mai lavorato formalmente all'interno della ditta, ha sempre rappresentato un sostegno importante, irrinunciabile nella vita professionale, oltre che privata, di Mauro Armellini. Rosa confidava in suo marito, ha sempre creduto in quelle doti personali, artistiche e lavorative che hanno reso il marchio Armellini Mauro conosciuto e apprezzato in molti Paesi Europei e soprattutto negli Stati Uniti.

Rosa racconta di come, nonostante molti sacrifici, l'attività del marito iniziò ad ingranare. Nel frattempo venivano terminati i lavori per il capannone, (tutt'oggi sede della ditta) così, nel 1965, Mauro e il suo socio videro realizzato il sogno di possedere una propria manifattura di pipe.
"Così ha fatto la sua fabbrichetta, ha messo il primo torniello, poi un altro, con entusiasmo, ed ogni volta che si aggiungeva qualcosa era una festa, perché lui tramite il lavoro si realizzava. E così mi ha coinvolto. Io volevo vedere mio marito felice sul lavoro, perché a lavorare si fa fatica e se non si hanno tutte le comodità si fa doppia fatica, così cercavo di rinunciare a qualcosa io, in casa. Poi man mano che si lavorava si acquistava quello che si poteva."
Inizialmente le pipe venivano lavorate per conto terzi, ovvero per la ditta Rossi, e solo successivamente si iniziò a produrre con il marchio Armellini Mauro. Le prime pipe create dalla manifattura Armellini ottennero da subito un discreto successo e la ditta si avviò così sulla via del successo anche grazie ad un "fortuito" incontro con un importante grossista americano, il quale apprezzò immediatamente le pipe Armellini e decise di esportarle in America.
Ciò che ha da sempre contraddistinto le creazioni Armellini è stata la volontà del fondatore di realizzare un prodotto di qualità, lavorato con estrema accuratezza e passione artigiana, che fosse comunque accessibile, specialmente da un punto di vista economico, alle persone meno abbienti che nondimeno condividevano la passione per la pipa.

Rosa Armellini racconta:

"[…] Allora io lo incoraggiavo dicendogli che lui già lavorava molto bene, […] così spinsi mio marito a fare una serie con il suo nome e al suo prezzo. Lui non voleva fare un prezzo sproporzionato come facevano già altri marchi. Un po' più basso. Pipe per accontentare anche gli operai, non solo per i notai o gli avvocati. Perché eravamo operai anche noi e ci sentivamo vicini a loro, […] noi siamo gente che vuole solo lavorare, per il piacere di lavorare."
Questa genuinità, questo semplice, onesto amore per il proprio lavoro, si rispecchiava inoltre nei rapporti di lavoro: "[…] Il lavoro non è solo fare la pipa e consegnarla al cliente , al grossista… bisogna avere un carisma, bisogna trasmettere al cliente qualcosa, si deve instaurare qualcosa. Allora si andava di persona a consegnarle. Era anche bello vedere gli occhi di mio marito che si illuminavano mentre faceva vedere le sue pipe, una soddisfazione. Io facevo sempre volentieri questo viaggio, perché mi piaceva questo contatto."
Ad un periodo di inatteso successo, purtroppo, seguì la grave crisi che negli anni Ottanta investì tutto il settore; tuttora ripensa a malincuore la signora Armellini alle difficoltà di quegli anni: "Nel frattempo la pipa è andata in crisi. Prima l'abbiamo sentita noi la crisi, perché abbiamo dovuto lasciare a casa i dipendenti e ne abbiamo tenuto solo uno. Dopo, man mano, anche la ditta Rossi. Tante altre ditte hanno dovuto licenziare. La crisi è durata almeno 4 anni prima che si mettesse in moto di nuovo il lavoro. Eravamo nel '85 - '86."
Dopo la crisi, la ditta Armellini torna ad una conduzione prettamente familiare; Mauro e la moglie Rosa avevo trasmesso alle loro quattro figlie l'entusiasmo e l'amore per questo lavoro e nel 1993 viene fondata la nuova ditta Armellini Mauro & C., composta da Mauro Armellini e dalle sue quattro figlie. Queste ultime, dotate della stessa forza dì volontà del padre, decisero di rilanciare il marchio anche grazie ad una differenziazione dei prodotti proposti (accendini, penne stilografiche etc. ); tuttavia, nonostante il profondo impegno e gli sforzi attuati, la società si sciolse qualche anno più tardi.

Oggi la manifattura Armellini viene portata avanti da una sola delle figlie di Mauro e Rosa Armellini, Vilma, la quale prosegue con grande abilità e caparbietà il lavoro paterno.

Armellini Pipe di Armellini Vilma

Home Page | Chi siamo | La storia | Collezione Pipe | *Novità 2008* | Limited Edition | Essenze | Accessori | Info | Non Solo Pipe | International Retailers | News | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu